Chi siamo

Marchio nato
nel 1996

rescueforce functional workwear

RescueForce è un marchio nato nel 1996 che si è indiscutibilmente affermato nell’ambito del Soccorso, della Protezione Civile, delle Associazioni di Volontariato e del 118 e comunque di tutte quelle organizzazioni che si rivolgono alla collettività nella gestione del rischio.

La tecnologia adottata nell’uso dei tessuti e dei materiali impiegati, il rispetto di rigidi parametri di qualità nella confezione e l’apprezzabile valore aggiunto del design Made in Italy consentono a RescueForce di vestire numerose e prestigiose associazioni, enti nazionali ed internazionali.

Le competenze acquisite nel tempo e la collaborazione con gli uffici stile di importantissimi marchi della moda italiana ed estera (per la seconda delle due unità dell’azienda), ci hanno permesso di battere una concorrenza molto agguerrita e particolarmente determinata a penetrare il mercato, molto concentrata sul prezzo ma portata, per questo, a trascurare la qualità.

I prodotti RescueForce sono realizzati in aziende di proprietà dislocate nell’Unione europea, tutte certificate ISO:9001. I capi di abbigliamento sono tutti conformi alle Normative Europee di riferimento.

Erogazione di un servizio completo al mercato frammentato dei gruppi e delle associazioni di volontariato, finalizzato ad una consegna rapida della commessa anche in presenza di richiesta di personalizzazione dei capi, come la taglia su misura, e per lotti di piccole dimensioni. Aspetti, questi, che poche aziende si rendono disponibili a garantire per la difficoltà nella gestione di questo servizio.

Nel rapporto con il cliente, RescueForce persegue un’ottica di partnership, operando su diversi piani:

Realizzazione di progetti complessi volti allo studio ed allo sviluppo di capi molto specializzati, studiati appositamente per Enti Pubblici e Big Company private che necessitano di linee di abbigliamento ad hoc. Capi su misura per specificità ambientali e di situazione che richiedono competenza tecnica e know how sull’intero ciclo di produzione.

Partecipazione a gare pubbliche sia in Italia che all’estero. Più volte è capitato che i capi di abbigliamento proposti siano stati poi adottati come riferimento per la scrittura dei capitolati. in questi casi Rescueforce stringe delle partnership anche con i produttori di tessuto.

Erogazione di un servizio completo al mercato frammentato dei gruppi e delle associazioni di volontariato, finalizzato ad una consegna rapida della commessa anche in presenza di richiesta di personalizzazione dei capi, come la taglia su misura, e per lotti di piccole dimensioni. Aspetti, questi, che poche aziende si rendono disponibili a garantire e a rispettare nei termini contrattuali.

Profilazione del cliente a partire dalla definizione del prodotto nel ciclo della commessa. Durante l’attività di ricerca può accadere che ci si imbatta in un materiale molto innovativo, come può essere un filato, un tessuto, un accessorio, con prerogative non interessanti per i clienti già acquisiti ma con le potenzialità d’essere di forte interesse per altri. La metodologia circolare dell’acquisizione del know how che ne deriva, nel DNA dell’Azienda, è il valore aggiunto che la contraddistingue nel mare magnum dei competitor nel settore, portando innovazione e progettualità.

rescueforce chi siamo illustrazione

La nostra Mission è far sentire sicuri, protetti ed orgogliosi tutti coloro che indossano i nostri capi

Certificazioni

RescueForce ottiene da anni la certificazione ISO9001 ed è, inoltre, in possesso della licenza P.S. e del codice Nato (AFA79) la cui attribuzione è obbligatoria per tutte le forniture effettuate all’organizzazione. Tutti i modelli che lo richiedono, inoltre, sono certificati da istituti accreditati, in relazione ai casi, secondo le normative CE EN 20471, CE EN 340, CE EN 343, UNI EN ISO 11612, UNI EN ISO 14116.

RescueForce è, inoltre, in possesso del certificato Energia Pulita, garanzia che l’azienda favorisce la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili la cui generazione non produce gas responsabili dell’effetto serra.

rescueforce certificazioni

I clienti RescueForce:

Regioni, Province, ANPAS, Misericordie, 118, Protezione Civile, Aeroporti, Poste, Forze di Polizia, di Dogana, dei Vigili del fuoco di Paesi come Italia, Belgio, Lussemburgo, Francia, Olanda.

Scopri i nostri prodotti